“Era nostro dovere cogliere le opportunità che le risorse comunitarie 2014-2020 possono realmente fornire – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Comunitarie Loredana Alidori - e per questo abbiamo voluto che questo accordo fosse sottoscritto prima possibile per non perdere l’opportunità di presentare proposte progettuali volte ad intercettare le risorse destinate dalla Regione Marche agli ITI urbani (Investimenti Territoriali Integrati)”, i cui termini di scadenza sono molto ravvicinati”.
L’accordo – immediatamente operativo grazie al Gruppo di Lavoro - concretizza gli scopi del progetto. Ovvero: studiare ed analizzare le opportunità di finanziamento delle iniziative per lo sviluppo del territorio, monitorare, raccogliere e diffondere in modo tempestivo le opportunità relative a bandi ed eventi, progettare interventi integrati, contribuire all’attuazione del Patto dei Sindaci (iniziativa europea per la lotta al riscaldamento globale e per l’abbattimento delle emissioni di CO2).
Il partenariato “Fermo Network”, il cui avvio è stato formalizzato con l’accordo sottoscritto dai sette Comuni, “vuole proporsi - ha aggiunto l’Assessore Alidori - come punto di riferimento per la progettazione europea nei confronti della Regione Marche e vuole individuare le tematiche di sviluppo locale come priorità strategiche per il territorio sulle quali predisporre progetti a valere sui fondi comunitari indiretti (POR-Fesr) e diretti (Comunità Europea)”.
Data inserimento: 2015-01-29 12:29:25
Data ultima modifica: 2015-01-30 16:55:21
Scritto da: Redazione