Da domani, mercoledì 10 febbraio, le lettrici volontarie – per lo più sono donne – inizieranno a fare visita ai piccoli pazienti del Murri in modo autonomo, in gruppi tre, per portare un momento di serenità, allegria e fantasia con il permesso dei genitori.
L'esperienza si è dimostrata fin da subito positiva: tanti i libri a disposizione nella libreria della ludoteca interna all'ospedale – molti sono stati forniti proprio in attuazione del progetto "Favole in corsia" e sono nuovi di zecca – le lettrici volontarie sono identificate da appositi cartoncini o da una pettorina che riporta il logo ed i colori del progetto, si spostano da una camerata all'altra con l'ausilio di un carrellino procurato per l'occasione e che permette di fare scorta di libri da proporre ai bambini e alle bambine.
Le famiglie hanno risposto positivamente accogliendo con piacere la novità ed i bambini ascoltano con meraviglia, a volte anche con timidezza e titubanza ma poi lasciandosi andare in un sorriso.
Il progetto, coordinato dalla dott.ssa Leila Makki, è realizzato con la collaborazione e disponibilità del personale dell'ospedale e proseguirà con turni che permetteranno di coprire tre giorni a settimana, così come inizialmente previsto.
Chi volesse partecipare come lettore volontario o donare dei libri da destinare alla libreria della ludoteca interna all'ospedale può contattare gli organizzatori tramite il profilo facebook "Favole in corsia".
Data inserimento: 2016-02-09 10:29:22
Data ultima modifica: 2016-02-11 16:31:53
Scritto da: Redazione
Galleria