In scena lo spettacolo "In Trincea, la Prima Guerra Mondiale vista da una trincea".
Firmato dal giovane cesenate Michele Di Giacomo in veste d’autore, interprete e regista, lo spettacolo "In Trincea" racconta la Prima Guerra Mondiale per riportare in vita il ricordo di tutti i militi ignoti: è il viaggio emotivo e umano di tre ragazzi lontani dalle loro case, che hanno visto morte, ingiustizia e sofferenza per troppo tempo. I soldati semplici Melo, pugliese, e Tonino, veneto, stringono subito amicizia.
Non le parole dei loro dialetti tanto diversi e coloriti, li avvicina, ma la consapevolezza di essere stati strappati contro il loro volere e senza un vero motivo alle loro famiglie e alle loro spose. Il mondo in cui sono catapultati è un delirio di morte e disperazione. Poi c’è il tenente Francesco, milanese, lui è di buona famiglia e alla guerra ci crede perchè crede alla Patria al punto che si è arruolato volontario per difendere con coraggio una neonata Italia e tornare da eroe. E’ il 10 giugno 1917. In questa notte senza fine la rabbia, il dolore e la disperazione, ma anche l’ironia e il bisogno di allentare la tensione, si alternano continuamente: Un gioco di carte, una canzone, un ricordo felice condiviso, rivelano emozioni e aspetti comuni a tutti gli esseri umani, in ogni luogo e in ogni tempo.
Data inserimento: 2018-01-16 12:34:50
Data ultima modifica: 2018-01-17 09:54:49
Scritto da: Redazione