“Con la pubblicazione del decreto ministeriale n.742 del 3 ottobre 2017, corredato dall’allegato “A” del gennaio 2018, sono stati adottati i modelli di certificazione delle competenze degli studenti nel primo ciclo di istruzione e pertanto resa obbligatoria la loro compilazione da parte degli insegnanti alla fine della scuola primaria e della secondaria di primo grado”.
Per arrivare a certificare le competenze degli studenti bisogna prima valutarle attraverso una sistematica osservazione degli alunni di fronte a situazioni che si presentano loro. Si tratta di una valutazione non relegata solo a un atto finale di controllo e misurazione, ma che si attualizza all’interno di un processo apprenditivo, offrendo continui feed-back agli studenti per migliorare i propri apprendimenti.
L’atto valutativo si riveste di molteplici funzioni e si pone come indispensabile momento lungo tutto il percorso di crescita e maturazione complessiva delle competenze di ogni singolo studente, sin dall’ingresso nella scuola dell’infanzia fino alla uscita al primo ciclo di istruzione, per esplicarsi e arricchirsi ulteriormente nel corso della vita.
Lo scopo del volume è quello di fornire strumenti operativi concreti, prove di competenza, rubriche di valutazione progettate e sperimentate in diverse scuole dell’IC Da Vinci, facilmente applicabili, utilizzabili per osservare valutare e certificare le competenze chiave e di cittadinanza.
Il volume è ben articolato, chiaro e completo di tutti gli strumenti di valutazione.
Non rimane che congratularci con la dott. Gentili le insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria dell’IC Da Vinci per l'ottimo e inedito lavoro svolto.
Un Grazie alla dott.ssa Corallini per le opportunità date nell’attivazione di tante idee, progetti e strategie educative e didattiche mirate da Lei promosse e sostenute, che hanno contribuito all’arricchimento della nostra professionalità di docenti.
Data inserimento: 2019-02-19 11:38:27
Data ultima modifica: 2019-02-20 16:05:25
Scritto da: Redazione