Prende vita, in forma concreta, il progetto di crowdfunding realizzato lo scorso anno dallo scrittore Gino Marchitelli per una raccolta fondi da donare all’associazione Mus-e Italia onlus affinché venissero organizzati due laboratori artistici nei comuni di Visso e Amandola a favore dei bambini delle scuole elementari.
“Portare il nostro impegno solidale nei territori del sisma era un obiettivo che ci eravamo posti appena capita la gravità della tragedia che ha colpito queste terre - sottolinea Rita Costato Costantini, coordinatrice nazionale di Mus-e -. Grazie alla pedalata di 1000 km di Marchitelli, che ha percorso in bicicletta tutta la costa adriatica partendo da Milano e arrivando a Carovigno in Puglia, siamo riusciti a raccogliere una cifra significativa che ci ha consentito di aumentare i laboratori e realizzarli anche nelle realtà di Fiastra e Muccia”.
Saranno una quindicina gli artisti Mus-e, provenienti da tutt’Italia, che nelle giornate di venerdì e sabato prossimi lavoreranno con i cento bambini coinvolti nel progetto. Il tema è la clownerie, “perché era giusto portare un sorriso ai più piccoli - prosegue Costato - anche nell’ottica di rete che abbiamo voluto dare al nostro intervento grazie al festival Clown&Clown di Monte San Giusto”.
Sabato 6 ottobre, infatti, i bambini delle scuole delle zone terremotate dei comuni di Muccia, Visso, Amandola e Fiastra potranno partecipare al grande evento-spettacolo “Clown Art – Hugs of color”, che prevede la partecipazione del clown umanitario Guillaume Vermette. “Si tratta di un altro piccolo tassello che abbiamo potuto realizzare - conclude Costato - grazie alla collaborazione strategica con Mus-e del Fermano, nostra sede locale in terra marchigiana”.
Tornando alla due giorni dei laboratori Mus-e, la conclusione prevede un appuntamento finale per sabato pomeriggio alle ore 17.30 presso la nuova scuola di Pieve Torina, che accoglierà tutti i bambini che hanno partecipato all’evento. Interverrà lo scrittore Gino Marchitelli che, insieme alla casa editrice Zefiro, donerà una copia del libro “Ben, Tondo e gatto Peppone” a tutti i bambini delle classi coinvolte. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini “proprio per il valore solidale che la caratterizza e per il fatto che coinvolge diverse realtà del territorio che fanno parte del Parco. Nella doppia veste di presidente del Parco e Sindaco di Pieve Torina - conclude Alessandro Gentilucci - sono davvero felice di ospitare Mus-e e tutti i bambini sabato pomeriggio nella nostra nuova scuola per un evento all’insegna del sorriso che rappresenta un segnale concreto di voglia di ripartenza, a cominciare dai più piccoli”.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications