Nel successo ottenuto dalla ventisettesima edizione della tradizionale Fiera di San Giorgio c’è anche l’operato delle forze dell’ordine e della polizia municipale nella lotta all’abusivismo commerciale, fenomeno che alla fine è risultato comunque molto contenuto.
“I controlli che predisponiamo come amministrazione comunale – spiegano il sindaco Nicola Loira e l'assessore Valerio Vesprini - in accordo e su sollecitazione della locale Confcommercio, iniziano dunque a dare i propri frutti: i presidi dei carabinieri, della finanza e dei vigili urbani hanno funzionato. Per le vie del mercato la Polizia Municipale, che è stata in servizio con due turni da undici agenti ciascuno – compresi gli stagionali a tempo determinato reclutati per l'occasione) ha effettuato controlli per verificare che tutti gli ambulanti avessero le licenze in ordine e si trovassero ad occupare il posto a loro riservato. Sono state trovate due irregolarità: altrettanti ambulanti infatti, pur in possesso della corretta licenza ad esporre, si trovavano tuttavia ad occupare il posto di altri e, per questo motivo, allontanati dalla zona della fiera”.
Sindaco e assessore che aggiungono: “Poche le presenze degli abusivi abitualmente definiti “vu cumprà”: se ne sono visti solo sei, e solo nel pomeriggio di domenica, numero questo decisamente inferiore rispetto a quanto fatto registrare dalle edizioni precedenti e dal mercato settimanale del giovedì. Vedendo girare la pattuglia della polizia municipale, sono subito spariti dalla circolazione. Intorno alle 19.30 si è registrato un episodio che ha visto protagonisti gli agenti della Guardia di Finanza che si trovavano in borghese a girare per le vie della Fiera. Uno dei “vu cumprà”, che stava tentando di scappare con il borsone contenente la merce abusiva, è inciampato in Piazza Matteotti ed è stato fermato dai finanzieri. L’amministrazione comunale intende pertanto ringraziare i vigili e le forze dell’ordine tutte per il contributo che hanno dato alla lotta contro l’abusivismo commerciale e che hanno permesso il regolare svolgimento della fiera”.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
san giorgio libre
18-04-2014 14:16 - #1