Divieto di accesso al porto sangiorgese per le imbarcazioni di dimensione superiore ai 2,5 metri. Questa la decisione al centro dell'ordinanza che dovrebbe essere emessa a breve dalla capitaneria di Porto San Giorgio, per far fronte al problema della sicurezza dei fondali dovuto all'insabbiamento. Una decisione estrema e sofferta ma che vede come priorità assoluta la sicurezza dei marittimi.
Ordinanza che, allo stesso tempo, rischia di compromettere l'economia del porto sangiorgese. Gran parte delle imbarcazioni che usufruiscono dell'infrastruttura infatti, superano i 2,5 metri. L'attività del porto rischia così di essere più che dimezzata con tutte le ripercussioni negative all'interno del mercato ittico. Da qui l'urgenza di intervenire. In prima linea anche il sindaco Nicola Loira che si sta muovendo su tutti i fronti per chiedere alla regione un intervento immediato. Un gioco di squadra che vede protagonisti anche i concessionari di spiaggia. L'area che dovrebbe essere al centro di una nuova operazione di dragaggio infatti, è al di fuori dei limiti di concessione. Il prossimo 14 gennaio l'assessore Giorgi incontrerà il vice ministro alle Infrastrutture per sottoporgli quella che rischia di diventare una vera e propria emergenza regionale.
Un'ordinanza della quale non si può fare a meno che, oltre a limitare l'accesso al porto, rischia di andare ulteriormente a complicare le cose. Di questo la capitaneria sangiorgese è ben consapevole. Limitando gli ingressi infatti, il problema dell'insabbiamento potrebbe peggiorare ulteriormente tanto da arrivare a rendere necessaria una successiva nuova ordinanza con limiti più stringenti. Al momento però di alternative non ce ne sono. La priorità è quella di tutelare la sicurezza di chi lavora ogni giorno in mare in attesa di interventi urgenti da parte della regione.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Cittadino schifato
10-01-2015 21:54 - #2Renato
10-01-2015 15:05 - #1