Questa mattina, nella sala Tirreno della regione Lazio, in piazza Oderico da Pordenone, i rappresentanti della Fee Italia (Foundation for Environmental Education) hanno consegnato ai rappresentanti di 147 comuni e 66 approdi turistici italiani la Bandiera blu 2015, che certifica la qualità ambientale delle località turistiche e balneari. Porto San Giorgio, rappresentata dall'assessore al Turismo Catia Ciabattoni, ha ottenuto dunque per il sedicesimo anno consecutivo il riconoscimento. Insieme alla delegata del sindaco Nicola Loira si sono recati nella capitale l'assessore al Turismo di Porto Sant'Elpidio Milena Sebastiani, il sindaco di Pedaso Barbara Toce ed il vice Paolo Concetti, il commissario prefettizio di Fermo Vittorio Saladino, la referente per la Bandiera blu Sonia Capeci e il dirigente Piero Moriconi.
Catia Ciabattoni che subito dopo il ritiro del riconoscimento ha spiegato:"Esprimo piena soddisfazione per la giornata odierna. La Bandiera Blu certifica l'impegno dii più parti nella tutela delle acque così come l'attenzione ai servizi a disposizione dei cittadini, turisti e visitatori, la pulizia del litorale: un lavoro di squadra, giustamente riconosciuto.
Diventa a questo punto necessario mettere a frutto un riconoscimento come la Bandiera Blu, al fine di favorire l'economia turistica e promuovere il nostro territorio verso le altre regioni e oltre i confini nazionali. Con la Regione questo percorso è stato già intrapreso, sotto l'egida del brand 'Gusta il Blu', che vuole mettere a sistema l'ambiente di qualità insieme a enogastronomia, cultura e sport, elementi che devono affiancare il turismo balneare e di tipo familiare più tradizionale, caratteristiche di Porto San Giorgio".
Per il sindaco di Pedaso Barbara Toce e l'assessore Concetti:"La riconferma dell'ambito riconoscimento premia il lavoro portato avanti a livello ambientale che punta al miglioramento della qualità della vita delle nostre coste". Sorride anche l'assessore elpidiense Milena Sebastiani: "Per noi si tratta dell'ottavo riconoscimento consecutivo, un premio meritato da dividere tra tutti coloro che lavorano per il turismo e l'ambiente elpidiense. Nelle fiere di settore la Bandiera blu continua ad avere un peso determinante nelle valutazioni di coloro che scelgono la propria meta per le vacanze".
Nel settembre scorso la Fee inviò a Porto San Giorgio il proprio delegato danese Johann Durand (International Blue flag assistant) con lo scopo di controllare lo stato della costa cittadina e dei servizi offerti, condizioni-cardine per l'attribuzione dell'ambito drappo. Durand constatò di persona la sussistenza dei presupposti per il mantenimento del riconoscimento. Ebbe modo di visionare la specifica documentazione in mano al Comune e chiese la verifica di alcuni tratti balneari non definiti. La sua scrupolosa e minuziosa attività si focalizzò sul controllo del conferimento dei rifiuti, la pulizia dell'arenile, l'abbattimento delle barriere architettoniche, la presenza di punti informativi, le torrette d'avvistamento e l'esame delle strumentazioni di primo soccorso.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Ste
13-05-2015 12:12 - #8Alessandro
13-05-2015 11:34 - #7una presa in giro
13-05-2015 11:01 - #6Giovanni
13-05-2015 10:49 - #5Massimo Ciccola
13-05-2015 09:25 - #4sandro
13-05-2015 09:18 - #3Antonio
12-05-2015 18:27 - #2Catarino Cesà
12-05-2015 17:31 - #1