Nella Sala Tirreno della sede della Regione Lazio, a Roma, si è svolta ieri la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Blu. A ritirare il prestigioso riconoscimento per conto della Città di Fermo, che lo ha conseguito per la terza volta consecutiva, il Commissario Straordinario, Prefetto Vittorio Saladino.
“E’ un orgoglio per l’intera città – ha dichiarato il Commissario - ricevere questo importante vessillo, che attesta l’attenzione e la cura poste per garantire sul litorale tutte quelle condizioni di salubrità per i bagnanti e di tutela dell’ambiente”.
L’Oscar dell’eccellenza marina è stato assegnato per i tratti di Lido e di Marina Palmense e gratifica un lungo lavoro portato avanti dalle Amministrazioni Comunali, che mettono in campo tutte quelle azioni volte a produrre miglioramenti ambientali nel campo della qualità delle acque di balneazione, della raccolta dei rifiuti, dei consumi energetici, della informazione e dell’educazione ambientale, della promozione turistico-ambientale e della pianificazione del territorio.
Insieme al Commissario erano presenti, per il Comune di Fermo, il Dirigente del Settore Ambiente Piero Moriconi e Sonia Capeci. Nella Provincia di Fermo la Bandiera Blu è stata assegnata anche ai Comuni di Porto Sant’Elpidio (presente l’assessore al Turismo Milena Sebastiani), Porto San Giorgio (a ritirarla l’assessore al turismo Catia Ciabattoni) e Pedaso (presenti il sindaco Barbara Toce ed il vice Paolo Concetti).
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato dalla FEE (Federation for Environmental Education), istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 48 Paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con l’obiettivo di certificare la qualità ambientale delle località turistiche balneari.
Ai fini della valutazione, la qualità delle acque di balneazione è considerata un criterio imperativo, anche se non l’unico: solo i Comuni che rispettano anche altri determinati criteri, come ad esempio, la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la regolamentazione del traffico veicolare, la sicurezza ed i servizi in spiaggia, possono presentare la propria candidatura.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Enrico
13-05-2015 15:24 - #2LINO SANTONI
13-05-2015 13:21 - #1