Sabato 3 ottobre alle ore 16.30 il nuovo gruppo giovanile-studentesco “Giovani Tricolore” dà appuntamento alla gioventù del territorio al Ricreatorio San Carlo di Fermo, per presentare il progetto del neonato movimento. Seguirà un aperitivo gratuito. “Giovani Tricolore” è un gruppo apartitico nato con lo scopo di valorizzare tra i giovani e tra la cittadinanza l’identità nazionale e il senso di appartenenza all’Italia, di realizzare iniziative di solidarietà sociale, sindacalismo studentesco, promozione del territorio e dell’ambiente, crescita culturale e ricerca etica.
"Punto centrale del pensiero del movimento - spiegano i promotori del gruppo - è il Bene Comune e l’impegno di ciascuno a favore della comunità, oggi sempre più soffocata dalle catene dell’individualismo e del consumismo. Il gruppo si propone dunque come un punto di riferimento per i giovani del territorio, fuori da retrivi schemi ideologici e ancorato a saldi principi: giustizia, solidarietà sociale, libertà, famiglia, onestà, dedizione al lavoro, sovranità popolare, per elencarne solo alcuni".
Altro punto cardine del pensiero dei Giovani Tricolore è: "Il diritto degli studenti sia a edifici scolastici più sicuri sia a una scuola che offra loro più opportunità e tenga conto delle loro esigenze e richieste. Inoltre secondo i fondatori del gruppo la cultura e l’ambiente devono essere valorizzate e difese, in quanto sono le ricchezze più preziose del nostro Paese.
L’impegno concreto dei “Giovani Tricolore” si realizzerà attraverso vari canali: innanzitutto l’organizzazione di conferenze storiche e culturali per la riscoperta della nostra identità o per l’approfondimento di temi d’attualità, ma anche iniziative di solidarietà sociale e attività di promozione della cultura e del territorio locale e nazionale." Tutto sempre tenendo a mente i principi espressi nel manifesto del gruppo (consultabile all’indirizzo giovanitricolore.wordpress.com), che si possono riassumere nelle seguenti righe:
“La parola patria può sembrare retorica ed estranea in una società in cui la massima aspirazione per molti dei nostri coetanei è una serata di sballo o un cellulare di ultima generazione, una società in cui il consumo ha schiavizzato le menti dei popoli piegandole a una logica individualista, materialista ed edonista. Ma la Storia ci insegna che un popolo senza identità è un popolo senza futuro. Il senso di appartenenza e i valori assumono allora un’importanza fondamentale e ci permettono di acquisire la consapevolezza delle nostre radici, in modo da impedire alla globalizzazione selvaggia di trascinarci in una deprimente uniformità. Non intendiamo l’identità nazionale in senso egoistico, perché solo se abbiamo piena coscienza di chi siamo noi, possiamo conoscere a fondo anche gli altri popoli, valorizzando le differenze di tutte le nazioni, come una ricchezza che può permettere proficue relazioni culturali.”
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Cristina Donati
05-10-2015 06:26 - #4Morese
04-10-2015 23:46 - #3Alessandro Boneti, presidente del gruppo
03-10-2015 20:41 - #2A PENSAR MALE....
02-10-2015 21:55 - #1