Questa mattina il Sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli è stato intervistato ai microfoni di Radio Fermo Uno da Angelica Malvatani e ha fatto una panoramica della situazione a nove mesi dalla prima scossa che ha sconvolto il Centro Italia.
"È necessario dare una collocazione dignitosa ai cittadini, offrire servizi e tutte le funzioni di cui necessitano, anche se ammetto che ci troviamo in una situazione molto difficile - ha esordito Marinangeli. Abbiamo bisogno di certezze soprattutto a livello psicologico, vorremmo tornare quanto prima possibile alla normalità, alle cose semplici e banali."
Il primo cittadino di Amandola continua : "Ceriscioli aveva detto che si sarebbe fatto il nuovo Ospedale per dare un servizio efficiente e sicuro alla comunità dei Sibillini. Non è dignitoso dover avere paura di un vecchio modo di fare politica e della lenta burocrazia."
"Ciò che mi preme maggiormente è la ricostruzione da zero di tutte le scuole di ogni ordine e grado, come dell'Ospedale, che si è confermato un punto nevralgico e fondamentale della comunità montana. Non possiamo più "rattoppare" e affidarci al provvisorio, dobbiamo ricostruire partendo da zero." ha tuonato Marinangeli. "Ovviamente siamo spaventati dai lunghi tempi ma non possiamo piangerci addosso; dobbiamo avere coraggio e reagire per accelerare la ricostruzione, lo dico da amministratore e da cittadino."
Con uno sguardo all'estate, dopo un inverno lungo e molto freddo, Marinangeli affida lo splendore della sua Amandola al turismo: "Chi viene da noi in vacanza deve stare tranquillo. In questo momento il territorio dei Sibillini è conosciuto (purtroppo) a livello nazionale e mi azzardo a dire anche internazionale. Ci è stata offerta solidarietà e vicinanza da ogni parte d'Italia e questa è una nota positiva che ci deve permettere di fare uno scatto come amministratori di questi luoghi. Nel dramma dobbiamo cercare l'opportunità per ripartire."
Marinangeli commosso e soddisfatto ci svela anhe un'anticipazione: "Ieri ho ricevuto la chiamata del Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e dell'Assessore allo Sport Alberto Maria Scarfini che mi hanno confermato che la Fermana ha scelto la città di Amandola come luogo per il suo ritiro. È un'emozione per me e un grande simbolo di vicinanza, solidarietà e ripartenza per un territorio che ne ha davvero bisogno."
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Aragorn
20-05-2017 18:12 - #1