Abbiamo contattato telefonicamente Don Vinicio Albanesi, il prete e l'uomo che per primo denunciò la morte di Emmanuel come un grave atto di razzismo da parte della nostra comunità. Una voce stanca al telefono, ma non fragile, che ha risposto cordialmente e sinteticamente alle nostre domande.
Le dichiarazioni di ieri 4 luglio alla carta stampa di Don Vinicio Albanesi, come lui stesso ha dichiarato alla nostra redazione, nonchè al suo amico e consigliere comunale Massimo Rossi - anch'esso sentito prontamente riguardo l'argomento - sono state travisate ed esagerate.
"Un conto sono le parole, un conto i fatti. E un conto è fare politica, e io non la faccio. Un conto è fare lutto. Ho già svolto la messa in suffragio di Emmanuel - lo scorso sabato presso la chiesa di S. Alessandro a Fermo - io faccio il prete e se mi presentassi questa sera sarebbe una presa di posizione politica."
Con queste parole Don Vinicio ha voluto prendere le distanze, ma non dalla manifestazione che si terrà stasera in Piazza del Popolo a Fermo, ma da come le sue stesse parole siano state ingigantite, quasi deviate, dai media. Infatti, tiene a precisare, anche attraverso e le parole del consigliere Rossi, di non aver mai parlato di una "eccessiva politicizzazione" della manifestazione del Comitato 5 Luglio.
"Non voleva dissociarsi dalla manifestazione di stasera" dice Massimo Rossi "che non ritiene assolutamente politicizzata. Voleva solo chiarire che ognuno sta nel suo e non voleva invadere gli altrui campi. Essendosi già molto esposto, forse, vuole tornare nel suo ambito, ed è comprensibile". Tutti ricordano infatti la pioggia di accuse e insulti che ha investito Don Vinicio per le sue denunce pubbliche e la mobilitazione mediatica che ha sollevato alla morte del nigeriano che risiedeva presso la sua comunità.
"E' proprio per il senso di responsabilità più alta, più grande di lui stesso, che Don Vinicio sente nei confronti della sua comunità, che ha fatto un passo indietro, ma di questo ci sarebbe molto di cui parlare" ha tenuto a specificare il consigliere Rossi, che ha raccolto lo sfogo di Don Vinicio dopo l'eccessiva distorsione delle sue parole.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
mario
06-07-2017 12:51 - #3Mahhhhhhhhhhhhhh !
06-07-2017 08:54 - #2Massimiliano
05-07-2017 20:18 - #1