Dopo la visita a Palazzo dei Priori, il premier ha visitato il laboratorio di chimica dell'Iti Montani, dove ha inaugurato, insieme alla Dirigente, la Professoressa Margherita Bonanni, lo spettrometro di massa Q Exactive™ Focus Hybrid Quadrupole-Orbitrap™.
Lo strumento si interfaccia con una catena di cromatografi sofisticatissimi già in uso nel laboratorio di Analisi Chimica Strumentale ed è, nello specifico, uno spettrometro di massa ad alta risoluzione che permette anche di individuare sostanze che non si stanno ricercando in quel momento e permette di effettuare un'analisi “untargeted”.
Per la prima volta al mondo tale tecnologia viene resa accessibile in una scuola superiore a ragazzi appena maggiorenni e questo "grazie al consistente impegno economico della scuola stessa e della Fondazione Carifermo", come hanno tenuto a precisare insieme la Bonanni e il Presidente Grilli.
Lo spettrometro infatti è stato finanziato per una metà dalla Scuola stessa mentre per l'altra metà dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Come ha spiegato il Presidente della Fondazione, Alberto Palma: "Queste iniziative si mettono in atto volentieri quando c'è dall'altra parte lo sforzo e l'impegno economico di concretizzare sempre nuove realizzazioni nel solco della tradizione."
La Preside dell'ITI Montani, la Dottoressa Margherita Bonanni, ha ribadito l'impegno della scuola nel perseguire l'eccellenza: "I nostri ragazzi, nell'Università o nel campo del lavoro, riescono a raggiungere la loro soddisfazione e per noi è una cosa importante. Lo stesso si può dire dell'alternanza scuola lavoro che continua a funzionare bene: le aziende qui trovano le loro risposte."
A parlare del rapporto tra mondo della scuola e mondo del lavoro ed è stata anche la Professoressa Cecchi, sottolineando la collaborazione fruttuosa: "La scuola vuole far rete con il territorio e fare didattica in modo significativo per il territorio stesso".
"Questa visita è un grandissimo piacere. Questo è l'Istituto industriale più antico d'Italia ed è nato con una donazione, un'opera pia. Pian piano, con le donazioni e l'impegno del territorio questa è diventata un'eccellenza - queste le parole del premier Gentiloni - come conferma l'inaugurazione di oggi. Questo territorio dimostra una grandissima professionalità, voglia di fare e protagonismo delle donne: il Prefetto, la Presidente della Provincia, le professoresse. Sono davvero contento di aver avuto questa occasione".
Al termine dell'incontro, la Bonanni ha rivolto a Gentiloni un invito ufficiale a tornare presto a scuola per incontrare studenti e docenti con più tempo a disposizione.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Carlo
20-02-2018 17:14 - #7Sergio
20-02-2018 16:56 - #6Carlo
20-02-2018 14:12 - #5gianca
20-02-2018 08:56 - #4filippo
20-02-2018 04:20 - #3gigio de soraca
19-02-2018 20:09 - #2Lucia
19-02-2018 11:22 - #1