Questo pomeriggio il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione sisma Paola De Micheli, ha visitato la appena riaperta Sala del Mappamondo di Fermo.
Accompagnata dal primo cittadino Paolo Calcinaro, che ha fatto da Cicerone ripercorrendo le varie fasi dei lavori alla De Micheli, dalla Presidente della provincia Moira Canigola e dall'Assessore Regionale Francesco Giacinti, il Commissario ha commentato soddisfatta l'esito dei lavori che "danno alle prossime generazioni ciò che noi abbiamo ricevuto". Dopo aver visionate anche l'Adorazione del Rubens e aver ricevuto dalle mani del primo cittadino il libro sul "Quattrocento a Fermo" la De Micheli ha parlato di ricostruzione.
"L'estate sarà propizia dopo un inverno fatto soprattutto di lavoro di backoffice come ordinanze, finanziamenti, progetti. Abbiamo sbloccato le opere che avevano dei problemi e ora si iniziano a vedere i risultati: oggi siamo qui, poi visiterò Rotella, domani Fabriano, Esanatoglia e poi Camerino, Amatrice e Accumoli" le parole della De Micheli.
"Tra mille difficoltà, perché ci sono mille difficolta, perché questo è un terremoto complicatissimo, qualcosa si vede. Io vorrei, nella giusta critica che dovremmo esercitare tutti, che si valorizzasse ciò che sta succedendo come ad esempio l'apertura di tanti cantieri ma anche la chiusura di molti altri: Fabriano è pronta, Amatrice anche. Cosa voglio dire? Voglio dire alle persone che hanno vissuto questo dramma che si può, si può - ha ribadito la De Micheli -, ci sono le condizioni per farlo. Non tutto ancora è perfetto, ci sono delle cose da aggiustare, ma sono convinta che ci siano le condizioni per far ripartire la gran parte dei cantieri."
"Dopo due anni si vedono i primi segnali. Forse questo anno mi ha insegnato molte più cose di quelle che ho imparato nei miei 45, per me è anche nato un legame sentimentale, ci sono dei posti in cui ho degli amici che vivono nelle SAE - ha proseguito il Commissario senza nascondere una certa emozione -, i genitori dei bambini mi mandano le pagelle dei propri figli su whatsapp. Questo per dirvi che io continuerò la mia battaglia, al di là di chi sarà il mio successore e del ruolo che ricoprirò, metterò a disposizione tutte le mie competenze e il mio aiuto insieme ai miei collaboratori."
"Per la ricostruzione devono incrociarsi due importanti volontà: bisogna volerlo da Roma e bisogna volerlo da qua - ha proseguito. Vedrete che una cosa alla volta mettiamo a posto tutto. In tutte le ricostruzioni che ho seguito, perché negli ultimi quattro anni è stato il mio mestiere con L'Aquila, l'Emilia, il Centro Italia, c'è sempre una progressione di perfezionamento dei problemi perché ogni territorio ha una sua specificità."
"Sulla ricostruzione pubblica abbiamo introdotto la procedura più veloce che c'è nel codice, tutta la burocrazia che era possibile togliere l'abbiamo tolta, sapendo che anche noi siamo dentro a dei vincoli. Inoltre la cosa importante è che bisogna ricostruire in sicurezza, soprattutto nelle opere pubbliche, dove non si demolisce ma si interviene sull'esistente" ha concluso la De Micheli.
2500 i cantieri aperti, tra pubblico e privato, la maggior parte nelle Marche, con due miliardi e mezzo a disposizione dei comuni colpiti.
La De Micheli ha poi visitato il Palazzo Sciarresi, sul quale stanno procedendo i lavori post sisma, e la mostra sul Quattrocento a San Filippo Neri.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Ghino di Stacco
03-08-2018 22:37 - #1