A seguito dell’incendio sviluppatosi nella notte presso lo stabilimento Cosmari per la lavorazione e raccolta dei rifiuti, nel Comune di Tolentino e alla conseguente nube di fumi giunta fino a Corridonia e che avanzava in direzione del territorio Fermano, la Prefettura di Fermo, nelle primissime ore del mattino, alle 5.30, ha seguito l’evolversi della situazione preallertando le forze statali del territorio e mantenendo un costante raccordo con la Prefettura di Macerata e con la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Regione. Sono stati preallertati anche il Presidente della Provincia e i Sindaci dei Comuni più prossimi alla zona interessata dall’evento.
L'incendio si sarebbe sviluppato attorno all'una di notte nell'area di lavorazione dei rifiuti. Da qui le prime voci sullo spostamento della nube di fumo verso il territorio della provincia di Fermo. A seguito di ulteriori notizie circa il movimento della nube non più verso il territorio fermano, il Prefetto convocava una riunione con con Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco e ARPAM per avere notizie certe in tal senso. "Il rappresentante dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente – spiega la Prefettura - ha confermato quanto già acquisito per le vie brevi, circa il fatto che i fumi provocati dall’incendio non avrebbero interessato il territorio di questa Provincia e non avrebbero costituito per i Comuni fermani pregiudizio per la pubblica incolumità. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, presente con proprie squadre sul posto, ha confermato quanto riportato dall’ARPAM circa l’assenza di nubi di fumi sopra i Comuni di questa Provincia. Preso atto dei risultati emersi la riunione è terminata.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
prefetto voto 3
09-07-2015 22:47 - #1