Mi vedo, mio malgrado, costretta ad intervenire a causa delle basse illazioni, che il consigliere di minoranza Agostini (di cui ricordiamo la fine breve e ingloriosa nel suo unico mandato) sistematicamente, negli ultimi periodi, riversa sulla stampa e attraverso i social network.
Partendo dall’ironia sul fondo straordinario di 30mila euro destinato agli imprenditori balneari, la cui definizione e approvazione dell’Amministrazione deve essere ancora stabilita, la sottoscritta ha espresso il proprio pensiero ieri in un confronto con il sindaco Loira e gli altri esponenti della giunta.
Sottolineando che saranno la maggioranza ed il sindaco a decidere la sorte del fondo, come assessore al Turismo e alle Attività produttive ho espresso il parere di trasformare lo stesso per ulteriori servizi diretti alla categorie produttive che hanno subito maggiormente i riflessi della crisi e del maltempo.
Le stesse risorse dovranno avere ricaduta indiretta su tutta la collettività.
Per ciò che concerne le spese relative agli assessorati di mia competenza, rimarco che non ci sono stati ulteriori impegni economici nei capitoli.
Le maggiori spese sono derivate dalla capacità di questa Amministrazione e della sottoscritta di alimentare proficui rapporti istituzionali con Regione, Camera di Commercio e Provincia, e riaprire quelli con il “Gac” che la passata Amministrazione di centrodestra aveva reso inefficaci, attraverso i quali sono stati presi due finanziamenti importanti.
Concludo, infine, facendo una considerazione sulle spese grafiche
sostenute: rispetto al rapporto di assoluta fiducia e trasparenza con un affermato professionista sangiorgese che ci ha permesso di riqualificare l’immagine di decine di eventi, è inaccettabile la morale di chi:
1)Ha fatto una transazione con i privati nella vicenda dell’ex pescheria rinunciando a 435mila euro.
2)Ha affidato direttamente, senza gara, la gestione dei parcheggi per cinque anni.
3)Ha affidato direttamente ad un privato, senza gara, l’istallazione di 20 cartelloni pubblicitari (6x3 metri) per 10 anni.
Chiudo qui rivendicando l’assoluta trasparenza ed efficacia dell’azione amministrativa svolta, ribadendo che il giudizio finale spetta solo e sempre ai cittadini.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Conrad29
03-09-2014 18:39 - #3sak
03-09-2014 18:08 - #2Rena
03-09-2014 17:37 - #1