La notizia è arrivata nella prima serata. A darla Luciano Romanella, delegato al protocollo: "Mentre il sindaco era in diretta per radio, io ho protocollato le dimissioni con le 21 firme in comune. Esattamente alle 18.20 di oggi". E' una Nella Brambatti a tutto campo, quella che è intervenuta oggi pomeriggio, in diretta su Radio Fermo Uno ed informazione.tv per spiegare alla città la sua posizione in merito a quanto avvenuto nella giornata odierna che ha decretato la fine della sua amministrazione. Brambatti che ha anticipato tutti: "Non parteciperò ad alcune primarie ne liste. Non meritano la mia presenza, almeno una parte del PD. Non si può essere così irresponsabili".
LE DIMISSIONI RITIRATE
Alla domanda su cosa l'ha portata a ritirare le dimissioni la Brambatti ha spiegato: “Quello che mi ha spinto, non è stata una mossa strategica che mirava a manifestare una volontà ad essere attaccata alla poltrona, ma è stato l'atteggiamento di alcuni cittadini che mi hanno pregato via mail di riflettere e ponderare meglio la mia posizione. Alla luce di questo, quando sono andata in conferenza stampa, sentita la mia giunta, ho detto che avrei ritirato le dimissioni. Una valutazione in qualche modo doveva essere fatta. Dignità per il lavoro ci doveva essere. Ho lasciato che le forze politiche si assumessero le responsabilità per questo passo. Se poi ci sono state 21 persone che hanno firmato dal notaio una cosa è certa: c'è una componente della maggioranza, costituita dal 50 per cento del Pd, più alcuni civici, nonché il consigliere Cardinali uscito da Sel, che di fatto non ha firmato. Dunque la scelta è stata fatta da una componente del PD che ha avuto la sua ragione di essere solo perchè c'è stata una cordata e la convergenza della minoranza”.
PAROLE DURE SUI SEGRETARI PD BAGALINI E NICOLAI
“Se noi ci rifacessimo ai loro interventi politici in consiglio comunale non avremmo in mano nulla. Penso che le componenti di apporto rispetto alla discussione politica di quello che è stato portato in consiglio comunale da parte loro sia quasi inesistente. La registrazione degli atti di consiglio possono essere un sostegno alle mie dichiarazione. Ritengo che le dinamiche di quanto avvenuto nulla attengano alla programmazione politica ma siano di altri tipo, facilmente individuabili o difficilmente, questo non lo so. E' certo che non stanno al lavoro dell'amministrazione come io non sto alla fisica nucleare”.
E' STATO FATTO IL LAVORO PIU' DURO
Sindaco che ha spiegato come il lavoro duro sia stato fatto, chi ora arriverà dopo non potrà che raccogliere gli aspetti positivi: “ Un lavoro duro che nasce da una sostanziale riduzione deil trasferimento da parte dello Stato, dall'adozione di un bilancio rigoroso che noi abbiamo fatto in via sperimentale ora obbligatorio per tutti, questo ci ha consentito spiraglio maggiore sul patto di stabilità e di poter spendere 1 milione e 400 mila euro in più”.
NOMINE E INCARICHI: ASITE, SOLGAS, SASSATELLI
Brambatti ha rivelato: “Ce l'hanno avuta con me da sempre perchè il cda dell'Asite me lo sono nominata da sola, come ho nominato da sola quello del Sassatelli per quello che mi compete e come ho riconfermato l'amministratore della Solgas. Ecco da questo punto di vista quello che mi possono aver rimproverato è non aver mai sottoposto a selezione i nomi e di non aver dato poltrone. Ho deciso io individuando quelle persone che pensavo di poter gestire in maniera autonoma perchè l'autonomia significa chiedere il conto di quello che si fa, quando ci si imbroglia in dinamiche compensative non si hanno più gli strumenti per contestare il lavoro fatto. Questo che può sembrare un atteggiamento di freddezza o riservatezza da parte mia, il realtà sta a significare come ognuno deve essere responsabile di quello che fa e come lo fa”.
LE ELEZIONI REGIONALI E L'IPOTESI DI CESETTI SINDACO
“Non voglio credere a questi giochi – ha detto la Brambatti - qualora ci possono essere state dinamiche simili, lo schiaffo non l'hanno dato a me che sono andata a casa, ma lo hanno dato e lo daranno alla città. Fermo merita un ruolo diverso. La città deve essere autonoma nelle sue scelte, deve poter contare sui propri cittadini. Deve essere un avamposto di un lavoro collegiale con tutti i comuni. Va sfatata la voce relativa ad una prepotenza di Fermo. E' la città che deve essere messa nelle condizioni di dare a chi non ha, in termini di servizi, percorsi per i giovani, studenti. Fermo accoglie. Penso che abbia le risorse intellettuali e le risorse adatte che la possano guidare in futuro. Se ci sono state strategie auspico che non sia così, ma se ci sono state dinamiche dovute ai numeri delle persone da collocare è una cosa spaventosa per la città. Penso che un gioco simile qualora ci fosse stato non è accaduto mai da nessuna parte”.
“RIPRENSETARSI ALLE PRIMARIE? INTERPRETAZIONI DIVERSE!”
Abbiamo girato al sindaco Brambatti un commento dei lettori di informazione.tv che la invitava a ripresentarsi come candidato sindaco alle prossime primarie. “Questa è una battuta che si presta a diverse interpretazioni – ha detto - Se me la fa una componente di secessionisti che mi hanno mandato a casa significa dirmi 'partecipa alle primarie, vedrai che non ti votano e conferma la nostra posizione'. Del resto nelle primarie individuare delle cordate de votanti non è poi così difficile, vediamo quello che è successo a Roma dove qualcuno ha pagato no anche anche le tessere. Se invece è uno domanda affinchè mi rimetta in lista allora no. No. Pur apprezzando quella componente seria del Pd non penso che l'atteggiamento dell'altra componente meriti una mia presenza. Non voglio essere cattiva ma è così. Non si può essere così irresponsabili. La politica è altro. Non può essere giocata nelle stanze con una somma presunzione e senza alcuna esperienza”.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Franco
20-02-2015 23:05 - #15paolo
20-02-2015 14:56 - #14pasquale80
20-02-2015 13:55 - #13Laura Gioventù
20-02-2015 13:53 - #12ombreghet
20-02-2015 13:10 - #11L'UNICO BENE COMUNE: AVERLA MANDATA A CASA !
20-02-2015 11:27 - #10Adesso parlano, perchè non prima ?????????
20-02-2015 11:14 - #9matteo
20-02-2015 10:54 - #8Troppi misteri Brambatti, chiarisci.
20-02-2015 08:49 - #7Facile ora
20-02-2015 08:26 - #6Kevin
20-02-2015 01:16 - #5DELEGATO
19-02-2015 21:06 - #4Galaniere
19-02-2015 20:48 - #3Alberto i.
19-02-2015 20:30 - #2Maria Luisa frassini
19-02-2015 19:43 - #1