“Dove eravamo rimasti? Ah, sì: alla richiesta di abbassare i toni e di confrontarci nell’interesse della città. Bene, a distanza di poche settimane ecco che l’istinto ha preso di nuovo il sopravvento e i buoni propositi sono finiti ancora in soffitta”. Inizia così l'intervento dei gruppi di maggioranza Piazza Pulita, Il Centro, Non mi Fermo dopo il nuovo consiglio comunale infuocato.
Piazza Pulita, Il Centro, Non mi Fermo scrivono:“Nell’ultimo consiglio comunale, allora, il capogruppo di “Io scelgo Fermo”, Pasquale Zacheo, ha sparato a zero contro l’assessore alla Cultura e vicesindaco, Francesco Trasatti, chiedendone le dimissioni per questioni legate all’iter autorizzativo della pista del ghiaccio in Piazza del Popolo. Altri attacchi sono stati mossi verso il sindaco, Paolo Calcinaro. Stavolta i fatti strumentalmente contestati riguardavano la piscina comunale. Nel corso del suo intervento, come altre volte, il capogruppo Zacheo si è rivolto alla maggioranza consiliare dicendo che l’obiettivo dei suoi attacchi non erano i consiglieri ma, appunto, i vertici dell’amministrazione fermana. Un fatto inutilmente sottolineato, visto che da tempo appare chiara la strategia in campo: minare la credibilità dei vertici dell’esecutivo cittadino. Con questa nota intendiamo allora rispedire al mittente tale tentativo, confermando piena fiducia nell’operato e nelle capacità del sindaco Paolo Calcinaro, del vice Francesco Trasatti e di tutta la giunta”.
Maggioranza compatta che sottolinea: “Non cadremo nel tranello di invitare Pasquale Zacheo a occuparsi dei fatti che lo riguardano – e di cui parlano le pagine di cronaca di questi giorni -, anche se a parti invertite non scommetteremmo un solo centesimo su un identico comportamento -. Ci limitiamo solo a ricordare, allora, che in soli 5 mesi questa amministrazione è riuscita a fare più di quanto la precedente in 4 anni: una bella programmazione estiva, una bellissima programmazione culturale invernale, l’acquisizione della Cops dal ministero dell’Interno, la rivitalizzazione del centro storico soprattutto nei week-end, collaborazioni importanti come quella con il comune di Milano per la mostra sul Rubens, ecc… Certamente è solo l’inizio della storia: altre e faticose prove aspettano questa amministrazione. Ma l’intento, pervicacemente perseguito da tutta la maggioranza, è quello di proseguire sulla strada intrapresa in maniera ferma e costruttiva. Contando sulla critica collaborazione e sullo spirito propositivo di quelle parti di minoranza che si sono mostrate più attente all’interesse generale della città (si pensi ai punti di intesa trovati sulla riqualificazione della farmacia, sul progetto della valorizzazione di Rocca Montevarmine e sulla costituzione di una commissione speciale che segua il progetto del nuovo nosocomio di Fermo) piuttosto che alla distruttiva foga di chi non sa sottrarsi alla polemica fine a se stessa”.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Daniele
27-11-2015 09:17 - #3I punti da risolvere
27-11-2015 08:16 - #2matteo
26-11-2015 17:56 - #1