"La notizia secondo la quale i vertici regionali e provinciali del PD avrebbero deciso la continuazione della terza corsia autostradale fino a Pedaso non mi lascia di certo stupito, ma suscita un paio di urgenti interrogativi". Così Giorgio Racchicni capogruppo dei Comunisti Italiani sull'allargamento del tratto autostradale da Porto Sant'Elpidio fino a Pedaso. Nodo centrale dell'apertura alla terza corsia è il comune di Porto San Giorgio con quartieri, come Pian della Noce, che si trovano a poca distanza dalla carreggiata autostradale.
"Non sanno la Regione da una parte e gli esponenti provinciali del PD e l'Amministrazione di Fermo dall'altra - scrive Raccichini - che esiste ancora una città chiamata Porto San Giorgio, il cui abitato è praticamente attraversato dall'autostrada? Non meritano forse l'Amministrazione, le forze politiche e la popolazione di questo paese di valutare i pro e i contro di un'opera così rilevante? Pare di no: tutto viene deciso sopra le nostre teste, come se non contassimo nulla, come se su tale tematica fossimo commissariati e dipendenti dalla volontà di altri".
Raccichini aggiunge: "Credo che siano interrogativi legittimi a cui è doveroso dare una risposta, perché hanno a che fare con la dignità di una città che ha una sua autonomia politica e decisionale. Altrimenti faremmo meglio ad accodarci a quel consigliere di minoranza che qualche tempo fa si apriva all'idea dell'unione politico-amministrativa dei due Comuni o ascoltare i periodici appelli di qualche sindacato un po' troppo assillato da freddi calcoli economici. A scanso di equivoci, non mi pronuncio né a favore né contro la terza corsia, essendo tra l'altro questione dibattuta anche all'interno del partito di cui faccio parte. Ritengo tuttavia che la questione vada affrontata valutando l'impatto sul territorio cittadino e l'entità delle opere compensative e non ratificando le decisioni prese da organismi esterni alla città".
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
maurizio mattioli
13-01-2016 19:59 - #6frank
13-01-2016 17:29 - #5Paolo Bartolomei
13-01-2016 13:09 - #4sak
13-01-2016 12:21 - #3pdci=stampella del pd?
13-01-2016 12:13 - #2maurilio capodarca
13-01-2016 11:32 - #1