Prenderà il via ufficialmente domani, domenica 4 febbraio alle ore 18, presso la sala Savini di Ortezzano, la campagna elettorale di Graziella Ciriaci, candidata di Forza Italia all’uninominale per il Senato nel collegio Marche sud (Fermo, Ascoli Piceno e basso Maceratese) per le elezioni politiche del 4 marzo nella coalizione di centrodestra di cui fanno parte anche Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia.
Una scelta non casuale, quella di Ortezzano, terra in cui la Ciriaci vive e lavora come imprenditrice e dove il contatto diretto e la collaborazione tra la gente rappresenta la vera ricchezza del territorio marchigiano. E proprio con questo spirito Graziella Ciriaci si impegnerà a recepire quelle che sono le esigenze di famiglie, imprese, operai, agricoltori, giovani, persone con difficoltà, disoccupati, per illustrare un programma che nasce dall'esperienza quotidiana e soprattutto in costante aggiornamento proprio grazie all'ascolto delle esigenze che emergeranno nel corso dei vari incontri.
“Una candidatura che per me rappresenta per prima cosa un atto di responsabilità – spiega la Ciriaci – chi mi conosce sa bene che non mi tiro mai indietro di fronte alle sfide, siano esse quelle della vita quotidiana o quelle sul lavoro. Proprio per questo sono quanto mai determinata ad offrire il mio impegno a tutti coloro che vorranno fidarsi e condividere con me questo percorso elettorale che ci porterà fino al 4 marzo”.
“Ho voluto che il primo incontro pubblico partisse da Ortezzano – spiega – in quanto luogo custode delle mie radici, dei miei affetti e della gente con cui ho sempre condiviso la mia intera vita. Voglio che parta da qui, quindi, questo nuovo percorso elettorale che porta con sé lo stesso luogo e la stessa gente”. La comunicazione dell’incontro pubblico, si unisce ad un inevitabile commento sui fatti di sangue, legati alla città di Macerata. “Una situazione che sta degenerando, che dimostra come la sicurezza dei cittadini non sia tutelata e quanto la garanzia dell’ordine pubblico necessiti di un sistema da rivedere e potenziare sotto più aspetti”. Afferma la candidata Graziella Ciriaci: “Dopo il massacro della 18enne, si assiste ad una sparatoria in città da vero Far West. Si tratta di un evento drammatico – prosegue – che richiede la massima priorità di intervento concreto in materia di sicurezza e non solo. I fatti criminali di questi ultimi giorni legati a quanto avvenuto a Macerata, dimostrano da un lato la grande efficienza delle forze dell’ordine, dall’altro la necessità di rivedere il sistema politico di ordine pubblico da ripianificare secondo la logica del progressivo aumento di violenza che la comunità è costretta ingiustamente a subire”.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Massimilano B
05-02-2018 17:09 - #3Franco
04-02-2018 21:42 - #2Meneger de Sant'Erpidio
04-02-2018 17:19 - #1