“La Regione non ha più fondi per pagare il Contributo mensile di autonoma sistemazione (Cas) e scrive ai sindaci, dunque, di non prendere ulteriori impegni di spesa. A rischio anche i rimborsi per gli alberghi che ospitano gli sfollati. La Protezione civile smentisce. Chiediamo immediatamente delucidazioni all'Amministrazione regionale che dinanzi a uno scenario così preoccupante, anzi drammatico, non può tacere” la denuncia arriva dalla Capogruppo regionale FI Jessica Marcozzi, alla quale segue anche l'interrogazione di Andrea Cangini, senatore di Forza Italia.
“Dove sono i Cas che spettano a circa 20 mila sfollati? Ed è proprio questo che ho chiesto con precisa interrogazione a cui spero venga risposto con urgenza. Vogliamo anche chiarezza su chi sia il responsabile dello stop ai fondi. I nostri concittadini terremotati e sfollati hanno già atteso anche troppo risposte concrete, mai arrivate. L'Amministrazione regionale, che avrebbe chiesto senza ricevere risposte ulteriori fondi al Dipartimento della Protezione civile, e il Commissario straordinario per la ricostruzione battano un colpo” ha concluso la Marcozzi.
Sulla stessa line arriva anche l’interrogazione di Cangini. "La Regione Marche scrive ai sindaci del cratere sostenendo che, a causa della mancata erogazione dei relativi fondi da parte del governo, non sarà più in grado di pagare ai terremotati il Contributo mensile di autonoma sistemazione (Cas) né di rimborsare gli alberghi che ospitano gli sfollati. La Protezione civile smentisce.”
“Il premier Conte e suoi vice Di Maio e Salvini, che sul terremoto hanno fatto la campagna elettorale per poi abbandonare i terremotati al loro destino, prendano posizione e dicano parole chiare. Ma se è vera la smentita della Protezione civile, il governatore Ceriscioli farebbe bene a mettersi una mano sulla coscienza e a spiegare il senso di una lettera che aggiunge incertezza all'incertezza. Delle quattro regioni colpite dal sisma, le Marche sono quella più indietro nella ricostruzione: sarebbe ora che anche il Pd si assumesse le proprie responsabilità" ha concluso Cangini.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Giusto
20-11-2018 17:29 - #3Aragorn
15-10-2018 22:14 - #2Borbonese dei Borboni
12-10-2018 17:43 - #1