Sabato 16 giugno si è tenuto il primo Congresso della Federazione provinciale del Partito Comunista Italiano dopo quello fondativo del 2016.
È stato approvato il documento congressuale che pone l'accento sulla necessità di impegnarsi nella lotta per l'applicazione piena della Costituzione italiana e per una società socialista che sostituisca quella capitalista generatrice di disoccupazione e precariato, di disuguaglianze enormi a livello nazionale e globale, del degrado ambientale e di guerre per la conquista di risorse e mercati.
Il nostro impegno immediato è finalizzato a riaffermare nel nostro Paese i diritti dei lavoratori erosi dalle forze politiche che hanno governato finora, a partire dall'abrogazione del Jobs Act e dalla riaffermazione della centralità del contratto di lavoro a tempo indeterminato, e a potenziare la presenza statale nei settori economici strategici e nei servizi fondamentali come la scuola e la sanità, combattendo i processi di privatizzazione in atto.
Altrettanto importante è la nostra battaglia per l'uscita dell'Italia dalla NATO, organizzazione di guerra che fagocita enormi risorse e frena la nostra politica estera, che deve essere di cooperazione con tutti i Paesi del mondo. Siamo altresì impegnati nella costruzione di un fronte comune europeo dei comunisti e della sinistra anticapitalista ed euro-critica per modificare dalle fondamenta il processo di integrazione continentale in atto che fa solo gli interessi delle grandi imprese e delle banche e tende a dividere i popoli europei piuttosto che a unirli nella pace e nel benessere.
È stato ribadito l'impegno del nostro partito volto a costruire un movimento unitario della sinistra anticapitalista italiana, obiettivo complementare a quello della costruzione di un partito comunista che di certo è ancora lontano dalla sua concretizzazione. In particolare, la Federazione di Fermo ribadisce la propria intenzione di contribuire al rafforzamento del Comitato Fermano di Potere al Popolo che, tra assemblee e iniziative, ha dimostrato agli scettici di non essere un mero aggregato elettorale, ma un progetto serio basato su ideali comuni.
Alla fine del Congresso è stata votata la composizione del nuovo Comitato Federale: Renzo Interlenghi, Enrico Malavisi, Federico Quondamatteo, Giorgio Raccichini, Patrizia Serafini, Michela Valeri, Maria Paola Volponi. Come Segretario provinciale è stato riconfermato Giorgio Raccichini, mentre come tesoriere è stata eletta Michela Valeri. Infine si è deciso che Enrico Malavisi sarà il nuovo responsabile del partito a Porto San Giorgio.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Bene compagni
18-06-2018 12:39 - #1