A Porto Sant'Elpidio è il giorno del ballottaggio: continuità contro cambiamento, si potrebbe sintetizzare così la sfida che vede contrapposti il sindaco uscente Nazareno Franchellucci e il candidato del centrodestra Giorgio Marcotulli.
Franchellucci parte in vantaggio in virtù dei 5262 voti totalizzati al primo turno (pari al 42,32%), quasi 2200 in più rispetto a quelli ottenuti da Marcotulli (3071, pari al 24,70%).
Negli ultimi quindici giorni, però, il quadro politico è decisamente cambiato rispetto a quello del primo turno, con le forze escluse dal ballottaggio che, in maniera più o meno netta, hanno tutte manifestato il proprio appoggio nei confronti del geometra.
Significativa, in particolar modo, la decisione del Laboratorio Civico di Alessandro Felicioni, che ha scelto la via dell'apparentamento formale alla coalizione di Marcotulli: il commercialista al primo turno ha ottenuto un consenso importante (2563 voti, pari al 20,61% dei voti) e potrebbe quindi rappresentare l'ago della bilancia nella competizione elettorale di oggi.
Non poteva optare per l'apparentamento CasaPound, essendo rimasta sotto la soglia del 3% che le preclude anche l'ingresso in consiglio comunale, ma nei giorni scorsi dal candidato sindaco Francesco Pacini è arrivata un'esplicita dichiarazione di voto nei confronti di Giorgio Marcotulli
“Vogliamo interrompere lo strapotere di chi, da oltre 50 anni, governa Porto Sant'Elpidio” - ha dichiarato Pacini nel messaggio video diffuso sulla propria pagina facebook.
Dal Movimento 5 Stelle, infine, non è arrivato un esplicito appello al voto ai propri elettori (“Crediamo nella loro libertà di espressione”, si legge nel comunicato diffuso giovedì), ma i componenti del gruppo cittadino non hanno mai fatto mistero, dapprima nei cinque anni di mandato in consiglio comunale e poi anche con le note degli ultimi giorni, della loro ferma opposizione nei confronti dell'amministrazione uscente e della necessità di un forte cambiamento.
Al di là delle indicazioni fornite dai leader degli schieramenti rimasti fuori dal ballottaggio, però, ciò che conta davvero è cosa decideranno di fare i loro elettori. Quante tra le 4102 persone che al primo turno hanno scelto uno tra Felicioni, Pacini e la Vallati andranno alle urne per scegliere Marcotulli? E quanti invece preferiranno Franchellucci? E, soprattutto, quanti, ora che la loro prima scelta è fuori dalla competizione, si sentiranno sufficientemente motivati per tornare a votare?
Interessante poi capire anche quanti elettori rimasti a casa al primo turno si recheranno alle urne.
Insomma, un ruolo fondamentale nella partita lo avrà sicuramente il dato sull'affluenza. Più si abbasserà e più è ragionevole pensare che alle urne si siano recati soprattutto coloro che anche al primo turno hanno sostenuto uno dei due sfidanti del ballottaggio: ecco allora che le chances di rielezione di Franchellucci si alzerebbero notevolmente.
Marcotulli, invece, per credere nella rimonta deve probabilmente sperare che la forbice tra l'affluenza del primo turno e quella del ballottaggio non sia particolarmente ampia e poi riuscire a catalizzare la grande maggioranza delle preferenze di coloro che al primo turno non votarono né per lui né per il sindaco uscente.
Per la cronaca, nel 2013 al ballottaggio votarono quasi 2500 persone in meno rispetto al primo turno (10750 contro 13229), mentre due domeniche fa alle urne si sono recati 12696 cittadini (pari al 63,88% degli aventi diritto).
Nazareno Franchellucci si conferma Sindaco di Porto Sant'Elpidio pochi minuti dopo la mezzanotte quando arrivano anche i dati dell'ultima sezione. Con 5.890 voti e il 52,20% Franchellucci batte il suo sfidante Giorgio Marcotulli, al quale non bastano i 5.392 voti, pari al 47,80%.
Presenti nella sede elettorale di Via Cesare Battisti Milena Sebastiani, Carlo Vallesi, il Segretario Provinciale del PD Fabiano Alessandrini, l'ex Deputato Paolo Petrini, il Sindaco di Sant'Elpidio a Mare Alessio Terrenzi, il Segretario del Circolo PD di Porto Sant'Elpidio Patrizia Canzonetta, il Sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira, il Consigliere Regionale Francesco Giacinti.
SEZIONI | FRANCHELLUCCI | MARCOTULLI |
Sezione 1 |
291 |
208 |
Sezione 2 | 277 | 285 |
Sezione 3 | 316 | 296 |
Sezione 4 | 338 | 303 |
Sezione 5 | 340 | 280 |
Sezione 6 | 394 | 292 |
Sezione 7 | 274 | 331 |
Sezione 8 | 309 | 281 |
Sezione 9 | 270 | 310 |
Sezione 10 | 278 | 320 |
Sezione 11 | 300 | 327 |
Sezione 12 | 290 | 298 |
Sezione 13 | 281 | 313 |
Sezione 14 | 271 | 279 |
Sezione 15 | 305 | 292 |
Sezione 16 | 326 | 257 |
Sezione 17 | 335 | 228 |
Sezione 18 | 338 | 251 |
Sezione 19 | 357 | 242 |
Tot. | 5890 | 5392 |
NB. LE SEZIONI:
Sezione 1 - FONTE DI MARE
Sezioni 2 - 3- 4 - SCUOLA MATERNA PETER PAN - Marina Picena
Sezioni 5 - 6 - SCUOLA MATERNA COLLODI - Corva
Sezioni 7 - 8 - SCUOLA MEDIA GALILEI
Sezioni 9-10-11 - SCUOLA MATERNA PENNESI
Sezione 12 - SCUOLA MERCANTINI
Sezioni 13-15-15 - SCUOLA MATERNA ARCOBALENO - Faleriense
Sezioni 16-17-18 SCUOLA MEDIA MARCONI
Sezione 19 - SCUOLA MARTIRI DELLA RESISTENZA
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications